Materiali, Trattamenti, Lavorazioni
La gamma dei particolari meccanici di serie è molto varia e comprende ingranaggi, leve, arpionismi, pulegge, rocchetti dentati, distanziali, supporti, catenacci, scrocchi.
La Stame ha curato e messo a punto anche la formatura e sinterizzazione di particolari molto piccoli, con pesi unitari sensibilmente inferiori al grammo.

Materiali
Le competenze e gli impianti della Stame consentono la corretta produzione di diversi materiali metallici: bronzi, ottoni, ferro dolce, acciai semplici o a basso o medio tenore di lega (inclusi il cromo ed il manganese), acciai da trattamento termico o sinterotemprati, acciai infiltrati, inossidabili e materiali compositi per applicazioni magnetiche. Le diverse normative nazionali e internazionali vengono prese a riferimento e regolarmente rispettate.

Trattamenti
I trattamenti di finitura includono: la brunitura, la bronzatura, l'ossidazione a vapore, l'impregnazione in olio o in resina, i rivestimenti galvanici, i diversi trattamenti termici, la brasatura e la “cosinterizzazione” per l'assemblaggio irreversibile di componenti realizzati in materiali diversi ma compatibili.

Le lavorazioni
Le lavorazioni meccaniche richieste da esigenze di forma impossibili per la pressatura entro stampi rigidi sono fatte direttamente dalla Stame o da subfornitori di provata esperienza ed affidabilità, in modo da assicurare la fornitura di particolari pronti all'impiego.